Stradina stretta a senso unico.
Spesso e volentieri imboccata crontromano dagli abitanti
della zona per evitare di fare tutto il giro e raggiungere 2-3 minuti prima la
propria destinazione.
Cosa succede se chi va nel senso corretto si imbatte in un “fuorilegge”?
Io di solito lascio correre, posso anche mentalmente insultare l’altro
conduttore, ma mi adeguo agli usi e consuetudini e a volte ho anche fatto
retromarcia, o mi sono accostato sul marciapiede. Diciamo che faccio come capita a seconda del
momento.
Invece l’altra sera le cose sono andate diversamente. Io,
che guidavo nel senso corretto, avevo già superato la metà della strada e
quindi per logica “il fuorilegge” avrebbe dovuto tornare indietro. Tutto ha una
logica, andare contromano non è corretto ed è pericoloso ma se lo si fa almeno
che non ci siano pretese…. Io mi sono fermato in mezzo la strada e basta. Dopo
un paio di minuti, ebbè
si, tanto ha impiegato il “fuorilegge” a capire che non mi sarei spostato... fa retromarcia e sbatte contro ben due auto parcheggiate, finendo la brillante manovra sul cordolo del marciapiede.
si, tanto ha impiegato il “fuorilegge” a capire che non mi sarei spostato... fa retromarcia e sbatte contro ben due auto parcheggiate, finendo la brillante manovra sul cordolo del marciapiede.
Dovrei sentirmi in colpa?
Assolutamente no!
Nessun commento:
Posta un commento