Non sono uno di quelli che segue l'ultima moda e che sta sempre aggiornato con le nuove tecnologie, non potendo fare a meno di spendere centinaia di euro ogni tot per comprare il cellulare più figo dell'ultima generazione.
Io mi trovavo così bene con il vecchio Nokia a tastiera di quelli che si chiudevano a libro... ma avendo fatto il suo tempo sono passato allo smartphone, e anche al contratto. Non mi serviva ma l'offerta era talmente conveniente da costare praticamente la stessa cifra delle ricariche prepagate.
Un anno e mezzo è durato. All'ennesima caduta, la più stupida e banale da un'altezza di pochi centimetri lo schermo è andato in frantumi. Potrei ripararlo ma probabilmente andrà in pensione, in un cassetto. Giusto pochi giorni prima, al rinnovo del contratto mi era stato offerto e poi spedito un nuovo modello di telefono.
In pratica finisce un ciclo e ne inizia un altro il tutto in modo quasi casuale in un susseguirsi di piccoli eventi...
Nessun commento:
Posta un commento