In occasione di questo giorno particolare m'è venuto da citare quest'altro detto... come se non bastassero quelli del post precedente.
Perchè si dica che l'anno bisestile porti sfortuna, sciagure e disgrazie sinceramente non mi è chiaro, anche dopo una rapidissima ricerca su internet. La cosa più interessante trovata è che l'anno bisestile è funesto in quanto "diverso" e si sa che le diversità sono temute. Non è proprio così politicamente corretto dunque questo anno, o non lo è la gente che crede che sia funesto?
Tralasciando l'ennesima fine del mondo che casualmente è stata predetta per quest'anno (bisestile) quello che mi ricorda il 29 febbraio è che da bambino ne ero affascinato in qualche modo, e incuriosito. Mi chiedevo, e lo ricordo abbastanza bene, in che data si festeggia il compleanno di chi nasce l'ultimo giorno di febbraio di un anno bisestile. Ogni 4 anni grandi feste immaginavo, ma negli anni d'attesa quale data considerare come compleanno?
Crescendo ho immaginato che ci si registrasse all'anagrafe come nati il 28 febbraio o il 1 marzo.... sempre se si possa fare. Ora invece il problema non me lo pongo più. Ho perso interesse nel capire questi piccoli misteri, anche se ora quasi quasi mi informo sull'argomento...